Italienische Sprach- und Kulturschule in Florenz

  • Scuola ABC, in Florenz seit 1982
    Scuola ABC, in Florenz seit 1982
    Erleb das schöne italienische Leben mit einem Sprachkurs an der Scuola ABC. Die Schule befindet sich im historischen Zentrum von Florenz – der Stadt, in welcher die italienische Sprache geboren wurde und einem geschichtsträchtigen Ort, wo einem nie langweilig wird.

    Mehr lesen

  • Italienische Sprach- und Kulturkurse
    Italienische Sprach- und Kulturkurse
    Wähle den für dich passenden Kurs. Die Klassen haben ein Maximum von 10 Studenten und die Lehrpersonen sind motiviert, qualifiziert und professionell.

    Mehr lesen

  • Geliebte italienische Sprache: Was die Studenten sagen
    Geliebte italienische Sprache: Was die Studenten sagen
    Sie steht an vierter Stelle der meistgelernten Sprachen der Welt: Man liebt die italienische Sprache. Dies wissen diejenigen Studenten bestens, welche ihrer Passion folgen und entscheiden, nach Italien zu reisen und unsere Kultur kennen zu lernen.

    Mehr lesen

  • Nach dem Unterricht
    Nach dem Unterricht
    Nach dem Sprachunterricht bietet die Scuola ABC ein abwechslungsreiches Aktivitätenprogramm an, welches von den Lehrpersonen begleitet wird. Spaziergänge, Museumsbesuche, Sehenswürdigkeiten, Seminare, Filme, Musik, gemeinsame Abende, Kochlektionen, Degustationen, Aperitifs und vieles mehr, um alle Aspekte der italienischen Kultur kennen zu lernen.

    Mehr lesen

  • Die Scuola ABC in Sestri Levante

    Eine Schule, zwei Städte: Seit 2015 hat die Scuola ABC einen neuen Standort in Ligurien, mit direktem Ausblick auf eine der schönsten Strände Italiens, der Baia del Silenzio. Die Studenten haben so die Möglichkeit, den Sprachkurs in einer Kunsthauptstadt und einem kleineren Städtchen am Meer zu besuchen. Und dies mit den selben didaktischen Methoden und Materialien.

  • Die Scuola ABC in Sestri Levante

bandiera per blog

Ospitiamo con piacere nel nostro blog, un articolo che ci hanno inviato da www.eurotrad.it a proposito delle possibilità di lavorare online proprio grazie alla conoscenza della lingua italiana.

Le traduzioni di manuali, così come quelle dei cataloghi, sono sempre più richieste dalle aziende che, per effetto della globalizzazione, sono alla ricerca di soluzioni che consentano loro di valorizzare i propri servizi e di promuovere i propri prodotti anche al di là dei confini nazionali. Per altro, sono molte le imprese attive nei mercati stranieri che devono fare i conti con le difficoltà nell'individuare professionisti specializzati nelle traduzioni di brochure e manuali tecnici: ecco perché coloro che ricercano un impiego in questo settore possono pensare anche di rivolgersi direttamente a multinazionali o aziende di dimensioni più piccole che lavorano con l'estero.

 

Tutti i segreti delle traduzioni dei manuali

La traduzione manuali, così come quella dei prontuari e delle guide, può riguardare argomenti di carattere tecnico di qualsiasi ambito, dalla produzione alla medicina, dalle risorse umane al diritto, dalla sicurezza alla finanza, e così via. Che si tratti di un manuale di sicurezza, di un manuale di politica, di un manuale di costruzione, di un manuale di dati tecnici o di qualunque altro genere di testo, una corretta traduzione ha un ruolo a dir poco strategico per il successo dei business aziendali.

Per effettuare una traduzione attenta e rispettosa del testo di partenza, è necessario - in primo luogo - comprendere il valore dei servizi e dei prodotti che vengono proposti: a questo punto ci si può dedicare alla traslazione di ogni termine nella lingua di riferimento, ovviamente tenendo conto di tutte le sue regole grammaticali e sintattiche, ma anche del contesto culturale. Le traduzioni sono indispensabili per integrare e per mettere in risalto la value proposition di un'impresa, che è costituita dai servizi e dai prodotti che mette a disposizione, in una lingua straniera: non solo l'inglese, ma anche il francese, il cinese o il russo, giusto per menzionare gli idiomi parlati in Paesi che attraggono gli affari delle aziende nostrane.

traduzioni per blog

Come si traduce un manuale

La traduzione di un manuale tecnico può comprendere la traduzione di liste di ricambi o di documentazioni di prodotto, ma anche di fascicoli tecnici, di manuali d'uso, di schede tecniche, di istruzioni di manutenzione, e così via. Lo scopo non è solo quello di pubblicizzare e far conoscere il ventaglio di servizi e di prodotti dell'azienda cliente, ma anche quello di fare in modo che il suo valore effettivo possa essere colto e percepito a 360 gradi, in tutte le sue sfaccettature.

Dal momento che si tratta di traduzioni di tipo tecnico, e non letterarie, la precisione è una prerogativa indispensabile per garantirne la funzionalità. Per chi si cimenta in questa attività, per altro, non è necessaria la presenza in loco presso l'azienda in questione: quella del traduttore è la tipica attività di chi lavora da casa, secondo i propri orari e in base alle proprie esigenze, comunicando con i committenti via posta elettronica. Un lavoro che non è vincolato a una presenza fisica, dunque, ma che grazie all'online può essere svolto in qualsiasi parte del mondo ci si trovi: ed è anche per questo motivo che, potenzialmente, si possono eseguire traduzioni di manuali per aziende degli Stati Uniti, del Giappone, del Brasile, della Norvegia o di qualunque altro angolo del pianeta.

Ovviamente la conoscenza della lingua di riferimento è fondamentale, ma è opportuno anche avere consapevolezza dei prodotti e dei servizi di cui si parla: in caso contrario, si avrà a che fare con traduzioni prive di valore, per nulla contestualizzate e non in grado di favorire un incremento concreto degli affari e delle vendite che si possono conseguire fuori dall'Italia.

  • Ein typsicher Tag an der Scuola ABC

    Ein typsicher Tag an der Scuola ABC

    9:00 – 10:30 – Grammatiklektion in einer Gruppe
    10:30 – 11:00 – Pause
    11:00 – 12:30 – Konversationslektion in einer Gruppe
    Mittagspause.
    Wer sich für einen Standardkurs entscheidet, dem steht der Nachmittag zur freien Verfügung, um selbstständig etwas zu unternehmen oder am Aktivitätenprogramm der Schule teilzunehmen.
    Wer sich für einen Intensivkurs oder Kombinationskurs entschieden hat, startet um 13:15 Uhr wieder mit dem Unterricht, um so weitere Aspekte der Sprache zu vertiefen.
    Ab 15:15 - Nach den Nachmittagslektionen beginnen die Freizeitaktivitäten der Schule. Es werden Museumsbesuche, Sehenswürdigkeiten, Spaziergänge, Seminare, Filme, Abendessen in einer Pizzeria, Kochlektionen, Aperitifs, Degustationen von typischen Produkten und vieles mehr angeboten.

ABC - Scuola di lingua e cultura italiana

Via dei Bardi 28 - 50125 Firenze
WhatsApp: + 39 347 7835483
E-mail: Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!

  • Ufficialmente riconosciuta dal MIUR, Ministero Italiano dell’Istruzione, Università e Ricerca (Documento n. 10252/C20)
  • Patrocinata dal Comune di Firenze (documento n. 6200)
  • Sede autorizzata per esami CILS dell’Università per Stranieri di Siena
  • Sede autorizza per esami AIL (Accademia Italiana di Lingua)
  • Membro ASILS, Associazione delle Scuole d’Italiano com Lingua Straniera
  • Riconosciuta per il Bildungsurlaub
  • Riconosciuta dal CSN (Ente nazionale svedese per il diritto allo studio)
  • Placement partner of the University of Bath