Italienische Sprach- und Kulturschule in Florenz

  • Scuola ABC, in Florenz seit 1982
    Scuola ABC, in Florenz seit 1982
    Erleb das schöne italienische Leben mit einem Sprachkurs an der Scuola ABC. Die Schule befindet sich im historischen Zentrum von Florenz – der Stadt, in welcher die italienische Sprache geboren wurde und einem geschichtsträchtigen Ort, wo einem nie langweilig wird.

    Mehr lesen

  • Italienische Sprach- und Kulturkurse
    Italienische Sprach- und Kulturkurse
    Wähle den für dich passenden Kurs. Die Klassen haben ein Maximum von 10 Studenten und die Lehrpersonen sind motiviert, qualifiziert und professionell.

    Mehr lesen

  • Geliebte italienische Sprache: Was die Studenten sagen
    Geliebte italienische Sprache: Was die Studenten sagen
    Sie steht an vierter Stelle der meistgelernten Sprachen der Welt: Man liebt die italienische Sprache. Dies wissen diejenigen Studenten bestens, welche ihrer Passion folgen und entscheiden, nach Italien zu reisen und unsere Kultur kennen zu lernen.

    Mehr lesen

  • Nach dem Unterricht
    Nach dem Unterricht
    Nach dem Sprachunterricht bietet die Scuola ABC ein abwechslungsreiches Aktivitätenprogramm an, welches von den Lehrpersonen begleitet wird. Spaziergänge, Museumsbesuche, Sehenswürdigkeiten, Seminare, Filme, Musik, gemeinsame Abende, Kochlektionen, Degustationen, Aperitifs und vieles mehr, um alle Aspekte der italienischen Kultur kennen zu lernen.

    Mehr lesen

  • Die Scuola ABC in Sestri Levante

    Eine Schule, zwei Städte: Seit 2015 hat die Scuola ABC einen neuen Standort in Ligurien, mit direktem Ausblick auf eine der schönsten Strände Italiens, der Baia del Silenzio. Die Studenten haben so die Möglichkeit, den Sprachkurs in einer Kunsthauptstadt und einem kleineren Städtchen am Meer zu besuchen. Und dies mit den selben didaktischen Methoden und Materialien.

  • Die Scuola ABC in Sestri Levante

Avete incontrato gli insegnanti della scuola ABC durante le lezioni, il personale in segreteria, però fino a che punto li conoscete?

Questa settimana parliamo con Monica, la direttrice della scuola ABC. Sicuramente l’avete già vista in segretaria o forse avete partecipato a uno dei suoi corsi di cucina.

Le piace molto cucinare.

corso di cucina con Moni blog 

Di dove sei?

Sono nata a Genova ma all’età di 11 anni i miei genitori si sono trasferiti a Sestri Levante, dove è nata mia mamma e dove abitavano i miei nonni.

Da quando insegni alla scuola ABC?

Dal 1990. Ho insegnato per più di 20 anni ma dal 2007 mi occupo della direzione.

Mi dispiace aver abbandonato l’insegnamento. L’insegnamento fa sicuramente “vivere di più” gli studenti e accresce molto in tutti i sensi ma purtroppo non posso fare tutto!

Quando hai aperto l’altra scuola a Sestri Levante?

L’ho aperta nel 2015.

Perché hai deciso di aprirla?

A Sestri abita tutta la mia famiglia. Le mie origini sono proprio in questa cittadina.

Da tanti anni pensavo che sarebbe stato bello avere una seconda ABC nella Baia del Silenzio ed ecco che il mio sogno è diventato realtà: avrei potuto portare la mia esperienza di Firenze anche a Sestri.

Dove c’era la vecchia scuola media della cittadina adesso c’è la scuola ABC Sestri Levante, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri.

Direi quindi che la scuola ABC di Sestri Levante è stata aperta un po’ per ambizione e un po’ per nostalgia di casa.

Bisogna dire una cosa però: senza la Scuola ABC di Firenze la Scuola ABC di Sestri Levante non sarebbe mai esistita.

Ringrazierò per tutta la vita quindi la Scuola ABC di Firenze e le socie che mi hanno incoraggiato e aiutato in questo bellissimo progetto.

moni sestri blog2

Se non fossi insegnante, che cosa avresti voluto fare?

Se non fossi insegnante? Farei l’attrice.

Teatro o cinema.

Perché ti piace lavorare qui alla scuola?

Mi piace moltissimo organizzare, e questo lavoro me lo permette.

Che cosa fai nel tuo tempo libero?

Non ho molto tempo libero! Vado in palestra, esco con gli amici e mi piace cucinare in inverno. In estate non cucino!

Qual è la tua attività preferita da fare a Firenze?

In primavera, mi piace andare a un piccolo lago vicino a casa mia. In inverno mi piace pulire la casa e un po’ dipingo.

E a Sestri Levante?

Mi piace il mare la mattina prestissimo, quando la spiaggia è deserta.

Mi piace la natura, il mare, la vita di mare, il contatto con le persone facilitato dalla piccola dimensione del posto.

Se potessi viaggiare ovunque, dove andresti?

Andrei sicuramente e esclusivamente in paesi caldi.

Sai parlare le altre lingue?

Sì, parlo inglese e tedesco.

Perché hai deciso di imparare il tedesco?

Avevo 14 anni e non sapevo cosa volevo fare, quindi ho imparato le lingue per viaggiare.

Sarei voluta andare a Roma per frequentare una scuola di teatro ma i miei genitori non avevano abbastanza soldi per fare questo.

Potresti consigliare una strategia per aiutare i nostri studenti ad imparare italiano?

Ogni persona è diversa quindi non c’è una strategia globale che funzionerebbe per tutti. Le uniche cose in cui credo sono la grammatica, la conversazione e gli esercizi nei libri, senza la tecnologia.

 

Anna

  • Ein typsicher Tag an der Scuola ABC

    Ein typsicher Tag an der Scuola ABC

    9:00 – 10:30 – Grammatiklektion in einer Gruppe
    10:30 – 11:00 – Pause
    11:00 – 12:30 – Konversationslektion in einer Gruppe
    Mittagspause.
    Wer sich für einen Standardkurs entscheidet, dem steht der Nachmittag zur freien Verfügung, um selbstständig etwas zu unternehmen oder am Aktivitätenprogramm der Schule teilzunehmen.
    Wer sich für einen Intensivkurs oder Kombinationskurs entschieden hat, startet um 13:15 Uhr wieder mit dem Unterricht, um so weitere Aspekte der Sprache zu vertiefen.
    Ab 15:15 - Nach den Nachmittagslektionen beginnen die Freizeitaktivitäten der Schule. Es werden Museumsbesuche, Sehenswürdigkeiten, Spaziergänge, Seminare, Filme, Abendessen in einer Pizzeria, Kochlektionen, Aperitifs, Degustationen von typischen Produkten und vieles mehr angeboten.

ABC - Scuola di lingua e cultura italiana

Via dei Bardi 28 - 50125 Firenze
WhatsApp: + 39 347 7835483
E-mail: Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!

  • Ufficialmente riconosciuta dal MIUR, Ministero Italiano dell’Istruzione, Università e Ricerca (Documento n. 10252/C20)
  • Patrocinata dal Comune di Firenze (documento n. 6200)
  • Sede autorizzata per esami CILS dell’Università per Stranieri di Siena
  • Sede autorizza per esami AIL (Accademia Italiana di Lingua)
  • Membro ASILS, Associazione delle Scuole d’Italiano com Lingua Straniera
  • Riconosciuta per il Bildungsurlaub
  • Riconosciuta dal CSN (Ente nazionale svedese per il diritto allo studio)
  • Placement partner of the University of Bath