Corsi combinati
- 1. Corso Standard Plus 5
- 2. Corso Standard Plus 10
- 3. Corsi per la preparazione di esami: Standard Plus 5 o Plus 10
- 4. Corso Standard in gruppo Plus Pranzo
- 5. Corso Super Intensivo
- 6. Corso Standard in gruppo Plus Moda
- 7. Corso Standard Plus Traduzione
- 8. Corso di Lingua Italiana Plus Attività Artistiche
- 9. Corsi Pre-Accademici
Corso Standard Plus 5
(20 lezioni in gruppo + 5 lezioni individuali alla settimana)
Struttura del corso
Il corso Standard Plus 5 permette di combinare il corso di italiano in gruppo della mattina con lezioni individuali nel pomeriggio in modo da poter affrontare esigenze personali.
Comprende 20 lezioni alla settimana di 45 minuti in gruppo e 5 lezioni individuali alla settimana di 55 minuti. È possibile scegliere di privilegiare l’italiano generale o specifico per il lavoro e lo studio.
Le classi di italiano della mattina sono composte da un massimo di 10 studenti (minimo 3 studenti per formare una classe), il che permette di garantire un’ottima qualità di apprendimento e di insegnamento.
Cosa facciamo
Dopo le lezioni di grammatica italiana e di conversazione in gruppo della mattina, la giornata prosegue con le lezioni individuali di lingua italiana, durante le quali è possibile analizzare alcuni aspetti particolari della lingua che sono di interesse per lo studente o anche esercitare le abilità comunicative e affrontare oralmente con l’insegnante svariati temi.
Chi, per motivi di lavoro o di studio, ha bisogno di conoscere un linguaggio specifico o di esercitarsi a scrivere o a parlare di determinati argomenti, potrà focalizzare le lezioni su temi di sua scelta quali ad esempio l’italiano per gli affari, l’italiano per hotel e turismo, l’arte, l’architettura, la letteratura, la storia, la moda, il design, gli ambiti enogastronomici, la salute e le professioni mediche e molto altro.
Orario delle lezioni
Grammatica: dalle 9:00 alle 10:30;
Conversazione: dalle 11:00 alle 12:30
Lezioni individuali del pomeriggio: dalle 13:15 alle 14:10 oppure dalle 14:15 alle 15:10.
Eventuali modifiche di orario sono possibili in alcuni periodi dell’anno e/o per specifiche esigenze della scuola e saranno tempestivamente comunicate agli studenti.
Al termine delle lezioni del pomeriggio gli studenti hanno la possibilità di partecipare alle attività culturali della scuola.
Il sabato e la domenica la scuola ABC è chiusa, ma il sabato organizziamo escursioni in altre città della Toscana o visite a musei di Firenze e passeggiate
Durata del corso
Il corso Standard Plus 5 ha una durata minima di una settimana e massima di un anno.
Gli studenti, in base alle loro necessità e/o disponibilità di tempo possono scegliere quante settimane di lezione frequentare.
Date d'inizio nel 2025
Gli studenti di livello elementare, intermedio e avanzato possono iniziare il corso ogni lunedì.
Chiediamo a tutti gli studenti non principianti che intendono iscriversi ai corsi di italiano in gruppo della scuola ABC di fare il test di grammatica online almeno due settimane prima di arrivare a Firenze.
I principianti possono iniziare il corso ogni due lunedì, nelle date specificate:
7 gennaio, 20 gennaio, 3 febbraio, 17 febbraio, 3 marzo, 17 marzo, 31 marzo, 14 aprile, 28 aprile, 12 maggio, 25 maggio, 9 giugno, 23 giugno, 7 luglio, 21 luglio, 4 agosto, 18 agosto, 1 settembre, 15 settembre, 29 settembre, 13 ottobre, 27 ottobre, 10 novembre, 24 novembre, 9 dicembre.
Chiusura della scuola e festività del 2025
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì: il sabato la scuola ABC organizza visite a musei, monumenti o escursioni in città vicine a cui gli studenti possono partecipare se vogliono.
La scuola osserva le festività nazionali e locali e resterà chiusa nei giorni di: 6 gennaio, lunedì di Pasqua (21 aprile), 1 maggio, 2 giugno, 24 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre e dal 22 dicembre 2025 al 2 gennaio 2026 per le vacanze di Natale. Nel 2026 la scuola riapre il 5 gennaio.
Prezzi 2025 - Corso Standard plus 5
1 settimana: 20 lezioni in gruppo + 5 lezioni individuali Euro 500,00
2 settimane: 40 lezioni in gruppo + 10 lezioni individuali Euro 870,00
3 settimane: 60 lezioni in gruppo + 15 lezioni individuali Euro 1.230,00
4 settimane: 80 lezioni in gruppo + 20 lezioni individuali Euro 1.580,00
5 settimane: 100 lezioni in gruppo + 25 lezioni individuali Euro 1.955,00
6 settimane: 120 lezioni in gruppo + 30 lezioni individuali Euro 2.330,00
7 settimane: 150 lezioni in gruppo + 35 lezioni individuali Euro 2.705,00
8 settimane: 160 lezioni in gruppo + 40 lezioni individuali Euro 3.080,00
9 settimane: 180 lezioni in gruppo + 45 lezioni individuali Euro 3.438,00
10 settimane: 200 lezioni in gruppo + 50 lezioni individuali Euro 3.820,00
11 settimane: 220 lezioni in gruppo + 55 lezioni individuali Euro 4.202,00
12 settimane: 240 lezioni in gruppo + 60 lezioni individuali Euro 4.584,00
Ogni settimana successiva: Euro 355,00
Tutti i corsi prevedono il pagamento di una tassa d’iscrizione di 60 euro, valida 12 mesi + tassa variabile in base alla durata della permanenza.
Sedi
Il corso Standard Plus 5 è attivo nella scuola di Firenze e in quella di Sestri Levante (Liguria).
Se vuoi iscriverti a questo corso, clicca qui
Corso Standard Plus 10
(20 lezioni in gruppo + 10 lezioni individuali alla settimana)
Struttura del corso
Il corso Standard Plus 10 permette uno studio davvero intensivo perché combina il corso di italiano in gruppo della mattina con lezioni individuali nel pomeriggio in modo da poter affrontare esigenze personali. È possibile scegliere di approfondire la lingua italiana in generale o l’italiano per il lavoro o per lo studio.
Comprende 20 lezioni alla settimana di 45 minuti in gruppo e 10 lezioni individuali alla settimana di 55 minuti.
Le classi della mattina hanno un massimo di 10 studenti (minimo 3 studenti per formare una classe): gruppi piccoli garantiscono un’ottima qualità di apprendimento e di insegnamento.
Cosa facciamo
Nel pomeriggio, dopo una breve pausa per il pranzo, lo studio continua con le lezioni individuali durante le quali è possibile approfondire alcuni aspetti particolari della lingua italiana che sono di interesse per lo studente o anche esercitare le abilità comunicative e affrontare oralmente con l’insegnante svariati temi.
Chi, per motivi di lavoro o per interesse personale, ha bisogno di conoscere un linguaggio specifico o di scrivere o parlare di determinati argomenti, potrà decidere di concentrare le lezioni su temi di sua scelta quali ad esempio l’italiano per gli affari, l’italiano per hotel e turismo, l’arte, l’architettura, la letteratura italiana, la moda, il design, gli ambiti enogastronomici, la medicina e molto altro.
Orario delle lezioni
Grammatica: dalle 9:00 alle 10:30;
Conversazione: dalle 11:00 alle 12:30
Lezioni individuali del pomeriggio: dalle 13:15 alle 15:05.
Eventuali modifiche di orario sono possibili in alcuni periodi dell’anno e/o per specifiche esigenze della scuola e saranno tempestivamente comunicate agli studenti.
Al termine delle lezioni del pomeriggio gli studenti hanno la possibilità di partecipare alle attività culturali organizzate dalla scuola.
Il sabato e la domenica la scuola ABC è chiusa, ma il sabato organizziamo escursioni in altre città della Toscana o visite a musei di Firenze e passeggiate
Durata del corso
Il corso Standard Plus 10 ha una durata minima di una settimana e massima di un anno.
Gli studenti, in base alle loro necessità e/o disponibilità di tempo possono scegliere per quante settimane frequentare le lezioni di italiano.
Date d'inizio nel 2025
Gli studenti di livello elementare, intermedio e avanzato possono iniziare il corso ogni lunedì.
Chiediamo a tutti gli studenti non principianti che intendono iscriversi ai corsi di italiano in gruppo della scuola ABC di fare il test di grammatica online almeno due settimane prima di arrivare a Firenze.
I principianti possono iniziare il corso ogni due lunedì, nelle date specificate:
7 gennaio, 20 gennaio, 3 febbraio, 17 febbraio, 3 marzo, 17 marzo, 31 marzo, 14 aprile, 28 aprile, 12 maggio, 25 maggio, 9 giugno, 23 giugno, 7 luglio, 21 luglio, 4 agosto, 18 agosto, 1 settembre, 15 settembre, 29 settembre, 13 ottobre, 27 ottobre, 10 novembre, 24 novembre, 9 dicembre.
Chiusura della scuola e festività del 2025
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì: il sabato la scuola ABC organizza visite a musei, monumenti o escursioni in città vicine a cui gli studenti possono partecipare se vogliono.
La scuola osserva le festività nazionali e locali e resterà chiusa nei giorni di: 6 gennaio, lunedì di Pasqua (21 aprile), 1 maggio, 2 giugno, 24 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre e dal 22 dicembre 2025 al 2 gennaio 2026 per le vacanze di Natale. Nel 2026 la scuola riapre il 5 gennaio.
Prezzi 2025 - Corso Standard plus 10
1 settimana: 20 lezioni in gruppo + 10 lezioni individuali: Euro 700,00
2 settimane: 40 lezioni in gruppo + 20 lezioni individuali: Euro 1.270,00
3 settimane: 60 lezioni in gruppo + 30 lezioni individuali: Euro 1.830,00
4 settimane: 80 lezioni in gruppo + 40 lezioni individuali: Euro 2.380,00
5 settimane: 100 lezioni in gruppo + 50 lezioni individuali: Euro 2.955,00
6 settimane: 120 lezioni in gruppo + 60 lezioni individuali: Euro 3.530,00
7 settimane: 140 lezioni in gruppo + 70 lezioni individuali: Euro 4.105,00
8 settimane: 160 lezioni in gruppo + 80 lezioni individuali: Euro 4.680,00
9 settimane: 180 lezioni in gruppo + 90 lezioni individuali: Euro 5.238,00
10 settimane: 200 lezioni in gruppo + 100 lezioni individuali: Euro 5.820,00
11 settimane: 220 lezioni in gruppo + 110 lezioni individuali: Euro 6.402,00
12 settimane: 240 lezioni in gruppo + 120 lezioni individuali: Euro 6.984,00
Ogni settimana successiva: Euro 550,00
Tutti i corsi prevedono il pagamento di una tassa d’iscrizione di 60 euro, valida 12 mesi + tassa variabile in base alla durata della permanenza.
Sedi
Il corso Standard Plus 10 è attivo nella scuola di Firenze e in quella di Sestri Levante (Liguria).
Se vuoi iscriverti a questo corso, clicca qui
Corsi per la preparazione di esami: Standard Plus 5 o Plus 10
(20 lezioni in gruppo + 5 o 10 lezioni individuali alla settimana focalizzate sulla preparazione di esami)
Struttura dei corsi
I Corsi Standard Plus preparazione per esami di italiano combinano le lezioni in classe della mattina con lezioni individuali nel pomeriggio e sono studiati per la precisa esigenza di superare un esame che certifichi ufficialmente la conoscenza della lingua italiana come lingua straniera.
La scuola ABC è sede ufficiale per gli esami CILS (Certificato d’Italiano come Lingua Straniera) dell’Università per Stranieri di Siena e AIL (Accademia Italiana di Lingua) per tutti i livelli.
È comunque possibile preparare anche l’esame CELI dell’Università per Stranieri di Perugia, PLIDA della Società Dante Alighieri e qualsiasi altra certificazione ufficiale.
Esami CILS
Il certificato CILS è un titolo di studio ufficialmente riconosciuto e attestante la competenza linguistica e comunicativa.
La suddivisione in livelli segue le direttive del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER):
CILS A1 CILS A1 Modulo Bambini
CILS A1 Modulo Adolescenti
CILS A1 Modulo per l'Integrazione in Italia
CILS A1 Modulo Adulti
CILS A2 Modulo Bambini
CILS A2 Modulo Adolescenti
CILS A2 Modulo per l'Integrazione in Italia
CILS A2 Modulo Adulti
CILS UNO B1
CILS UNO B1 Cittadinanza
CILS UNO B1 Modulo adolescenti
CILS DUE B2
CILS TRE C1
CILS QUATTRO C2
L’esame per gli adulti si articola in prove di ascolto, comprensione della lettura, analisi delle strutture della comunicazione, prova di produzione scritta, prova di produzione orale.
Per conoscere le date puoi contattare qui la segreteria o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L’iscrizione all’esame deve essere fatta a scuola 40 giorni prima della data d’esame e la tassa d’esame dev’essere pagata contestualmente all’iscrizione.
Tasse d’esame:
- Livelli CILS A1 e A2 € 40
- CILS UNO B1 € 90
- CILS B1 Cittadinanza € 100
- CILS B1 adolescenti € 70
- CILS DUE B2 € 105
- CILS TRE C1 € 135
- CILS QUATTRO C2 € 160
Esami AIL
L’Accademia Italiana di Lingua ha sede a Firenze ed è un’associazione di esperti e scuole e di lingua italiana per stranieri che ha istituito una certificazione che privilegia la comunicazione pratica quotidiana (DELI, DILI, DALI) e quella commerciale (DILC, DALC).
Gli esami mirano a verificare comprensione scritta, espressione scritta, competenze morfosintattiche, ascolto e produzione orale.
Le tipologie e i livelli degli esami AIL sono:
- DELI A1 (Diploma elementare di lingua italiana)
- DELI A2 (Diploma elementare di lingua italiana)
- DILI B1 (Diploma intermedio di lingua italiana)
- DILC B1 (Diploma intermedio di lingua commerciale)
- DILI B2 (Diploma intermedio di lingua italiana)
- DALI C1 (Diploma avanzato di lingua italiana)
- DALC C1 (Diploma avanzato di lingua commerciale)
- DALI C2 (Diploma avanzato di lingua italiana)
Tassa d’esame:
- DELI: € 85
- DILI/DILC: € 105
- DALI/DALC: € 125
La tassa d’esame dev’essere pagata al momento dell’iscrizione.
Per conoscere le date d’esame vi preghiamo di prendere contatto con la scuola ABC.
Cosa facciamo
Le lezioni della mattina, divise tra grammatica e conversazione, si svolgono regolarmente in classe con gli altri studenti dello stesso livello.
Nel pomeriggio, dopo una breve pausa per il pranzo, lo studio continua con le lezioni individuali (1 lezione al giorno per lo Standard Plus 5; 2 lezioni al giorno per lo Standard Plus 10) durante le quali l’insegnante guiderà lo studente nella preparazione specifica per affrontare l’esame scelto.
Orario delle lezioni
Grammatica: dalle 9:00 alle 10:30;
Conversazione: dalle 11:00 alle 12:30
Lezioni individuali del pomeriggio per lo Standard Plus 5: dalle 13:15 alle 14:10 oppure dalle 14:15 alle 15:10.
Lezioni individuali del pomeriggio per lo Standard Plus 10: dalle 13:15 alle 15:05
Le lezioni in gruppo hanno una durata di 45 minuti. Le lezioni individuali hanno una durata di 55 minuti.
Eventuali modifiche di orario sono possibili in alcuni periodi dell’anno e/o per specifiche esigenze della scuola e saranno tempestivamente comunicate agli studenti.
Al termine delle lezioni del pomeriggio gli studenti hanno la possibilità di partecipare alle attività culturali organizzate dalla scuola.
Il sabato e la domenica la scuola ABC è chiusa, ma il sabato organizziamo escursioni in altre città della Toscana o visite a musei di Firenze e passeggiate
Durata del corso
Il corso Standard Plus 5 o Plus 10 Preparazione per esami ha una durata minima di una settimana.
Gli studenti, in base alle loro necessità e/o disponibilità di tempo possono scegliere per quante settimane frequentare le lezioni di italiano.
Date d'inizio nel 2025
Gli studenti di livello elementare, intermedio e avanzato possono iniziare il corso ogni lunedì.
Chiediamo a tutti gli studenti non principianti che intendono iscriversi ai corsi di italiano in gruppo della scuola ABC di fare il test di grammatica online almeno due settimane prima di arrivare a Firenze.
I principianti possono iniziare il corso ogni due lunedì, nelle date specificate:
7 gennaio, 20 gennaio, 3 febbraio, 17 febbraio, 3 marzo, 17 marzo, 31 marzo, 14 aprile, 28 aprile, 12 maggio, 25 maggio, 9 giugno, 23 giugno, 7 luglio, 21 luglio, 4 agosto, 18 agosto, 1 settembre, 15 settembre, 29 settembre, 13 ottobre, 27 ottobre, 10 novembre, 24 novembre, 9 dicembre.
Chiusura della scuola e festività del 2025
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì: il sabato la scuola ABC organizza visite a musei, monumenti o escursioni in città vicine a cui gli studenti possono partecipare se vogliono.
La scuola osserva le festività nazionali e locali e resterà chiusa nei giorni di: 6 gennaio, lunedì di Pasqua (21 aprile), 1 maggio, 2 giugno, 24 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre e dal 22 dicembre 2025 al 2 gennaio 2026 per le vacanze di Natale. Nel 2026 la scuola riapre il 5 gennaio.
Prezzi 2025 per lo Standard Plus 5 Preparazione per gli esami
1 settimana: 20 lezioni in gruppo + 5 lezioni individuali Euro 500,00
2 settimane: 40 lezioni in gruppo + 10 lezioni individuali Euro 870,00
3 settimane: 60 lezioni in gruppo + 15 lezioni individuali Euro 1.230,00
4 settimane: 80 lezioni in gruppo + 20 lezioni individuali Euro 1.580,00
5 settimane: 100 lezioni in gruppo + 25 lezioni individuali Euro 1.955,00
6 settimane: 120 lezioni in gruppo + 30 lezioni individuali Euro 2.330,00
7 settimane: 150 lezioni in gruppo + 35 lezioni individuali Euro 2.705,00
8 settimane: 160 lezioni in gruppo + 40 lezioni individuali Euro 3.080,00
9 settimane: 180 lezioni in gruppo + 45 lezioni individuali Euro 3.438,00
10 settimane: 200 lezioni in gruppo + 50 lezioni individuali Euro 3.820,00
11 settimane: 220 lezioni in gruppo + 55 lezioni individuali Euro 4.202,00
12 settimane: 240 lezioni in gruppo + 60 lezioni individuali Euro 4.584,00
Ogni settimana successiva: Euro 355,00
Tutti i corsi prevedono il pagamento di una tassa d’iscrizione di 60 euro, valida 12 mesi + tassa variabile in base alla durata della permanenza.
Prezzi 2025 per lo Standard Plus 10 Preparazione per gli esami
1 settimana: 20 lezioni in gruppo + 10 lezioni individuali: Euro 700,00
2 settimane: 40 lezioni in gruppo + 20 lezioni individuali: Euro 1.270,00
3 settimane: 60 lezioni in gruppo + 30 lezioni individuali: Euro 1.830,00
4 settimane: 80 lezioni in gruppo + 40 lezioni individuali: Euro 2.380,00
5 settimane: 100 lezioni in gruppo + 50 lezioni individuali: Euro 2.955,00
6 settimane: 120 lezioni in gruppo + 60 lezioni individuali: Euro 3.530,00
7 settimane: 140 lezioni in gruppo + 70 lezioni individuali: Euro 4.105,00
8 settimane: 160 lezioni in gruppo + 80 lezioni individuali: Euro 4.680,00
9 settimane: 180 lezioni in gruppo + 90 lezioni individuali: Euro 5.238,00
10 settimane: 200 lezioni in gruppo + 100 lezioni individuali: Euro 5.820,00
11 settimane: 220 lezioni in gruppo + 110 lezioni individuali: Euro 6.402,00
12 settimane: 240 lezioni in gruppo + 120 lezioni individuali: Euro 6.984,00
Ogni settimana successiva: Euro 550,00
Tutti i corsi prevedono il pagamento di una tassa d’iscrizione di 60 euro, valida 12 mesi + tassa variabile in base alla durata della permanenza.
Sedi
Il corso Standard Plus 5 e Plus 10 Preparazione per esami è attivo nella scuola di Firenze e in quella di Sestri Levante (Liguria).
Se vuoi iscriverti a questo corso, clicca qui
Corso Standard in gruppo Plus Pranzo
(20 lezioni di italiano in gruppo + 3 lezioni individuali in trattoria)
Struttura del corso
Il corso Standard in gruppo Plus Pranzo prevede ogni settimana 20 lezioni di lingua italiana in gruppo la mattina e 3 lezioni individuali a pranzo in trattoria con un insegnante.
Si tratta di una formula particolarmente adatta a chi ama il cibo italiano e vuole parlare italiano in modo rilassante davanti a un buon piatto di spaghetti.
Le lezioni in gruppo in classe hanno luogo con un massimo di 10 studenti per garantire un’ottima qualità di insegnamento e di apprendimento (minimo 3 studenti per formare una classe).
Cosa facciamo
Nella prima parte della mattina (dalle 9:00 alle 10:30) le lezioni di grammatica si concentrano sulle strutture linguistiche.
Nella seconda parte della mattina (dalle 11:00 alle 12:30) le lezioni di conversazione privilegiano invece le strutture comunicative.
Al termine delle lezioni in gruppo studente e insegnante vanno in una delle caratteristiche trattorie vicino a scuola per pranzare insieme continuando a parlare italiano. La conversazione davanti a un buon piatto di cucina italiana e un buon bicchiere di vino è senz’altro più piacevole che tra le quattro mura della classe, un modo rilassante e tipicamente italiano di socializzare.
Orario delle lezioni
Grammatica: dalle 9:00 alle 10:30;
Conversazione: dalle 11:00 alle 12:30
Lezione individuale a pranzo: dalle 12:45 circa alle 13:40 circa (tre volte alla settimana).
Eventuali modifiche di orario sono possibili in alcuni periodi dell’anno e/o per specifiche esigenze della scuola e saranno tempestivamente comunicate agli studenti.
Nel pomeriggio gli studenti sono liberi di partecipare alle attività culturali organizzate dalla scuola.
Il sabato e la domenica la scuola è chiusa, ma nella giornata del sabato organizziamo escursioni in altre città della Toscana o visite a musei fiorentini e passeggiate.
Durata del corso
Il Corso Standard Plus pranzo ha una durata minima di una e massima di due settimane.
Lo studente che si voglia trattenere più a lungo può senz’altro continuare scegliendo uno degli altri corsi offerti dalla scuola e decidere quante settimane frequentare, compiendo così un percorso del tutto personale.
Date d'inizio nel 2025
Gli studenti di livello elementare, intermedio e avanzato possono iniziare il corso ogni lunedì.
Chiediamo a tutti gli studenti non principianti che intendono iscriversi ai corsi di italiano in gruppo della scuola ABC di fare il test di grammatica online almeno due settimane prima di arrivare a Firenze.
I principianti possono iniziare il corso ogni due lunedì, nelle date specificate:
7 gennaio, 20 gennaio, 3 febbraio, 17 febbraio, 3 marzo, 17 marzo, 31 marzo, 14 aprile, 28 aprile, 12 maggio, 25 maggio, 9 giugno, 23 giugno, 7 luglio, 21 luglio, 4 agosto, 18 agosto, 1 settembre, 15 settembre, 29 settembre, 13 ottobre, 27 ottobre, 10 novembre, 24 novembre, 9 dicembre.
Chiusura della scuola e festività del 2025
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì: il sabato la scuola ABC organizza visite a musei, monumenti o escursioni in città vicine a cui gli studenti possono partecipare se vogliono.
La scuola osserva le festività nazionali e locali e resterà chiusa nei giorni di: 6 gennaio, lunedì di Pasqua (21 aprile), 1 maggio, 2 giugno, 24 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre e dal 22 dicembre 2025 al 2 gennaio 2026 per le vacanze di Natale. Nel 2026 la scuola riapre il 5 gennaio.
Prezzi 2025 per il Corso Standard Plus pranzo
Per conoscere il prezzo del corso Standard plus pranzo, per favore contatta la segreteria della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attenzione: il costo del pranzo dello studente e dell’insegnante è a carico dello studente.
Tutti i corsi prevedono il pagamento di una tassa d’iscrizione di 60 euro, valida 12 mesi + tassa variabile in base alla durata della permanenza.
Sedi
Il Corso Standard plus pranzo è disponibile nella sede di Firenze e nella sede di Sestri Levante.
Gli studenti possono decidere di frequentare il corso in entrambe le sedi.
Se vuoi iscriverti a questo corso, clicca qui
Corso Super Intensivo
(40 lezioni alla settimana, in gruppo e individuali)
Struttura del corso
Tutti i corsi della scuola ABC hanno un carattere intensivo perché si svolgono tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, in gruppi piccoli, con un massimo di 10 studenti per classe (minimo 3 studenti per formare una classe).
Il Corso Super Intensivo di lingua italiana lo è in modo particolare: prevede infatti 40 lezioni alla settimana, in gruppo e individuali e si rivolge specialmente a chi ha poco tempo e vuole sfruttare al massimo il suo soggiorno linguistico a Firenze.
Cosa facciamo
La mattina è dedicata all’acquisizione delle regole grammaticali e all’uso pratico delle strutture linguistiche durante le lezioni di conversazione.
Dopo la pausa pranzo lo studio riprende con un approfondimento del lessico e dell’uso della lingua anche attraverso esercizi, letture, ascolti e attività didattiche in gruppo.
In seguito, lo studente che sceglie il corso Superintensivo potrà affrontare temi o strutture di personale interesse focalizzando le lezioni individuali su temi di sua scelta, su un linguaggio settoriale o esercitando specifiche abilità comunicative.
Orario delle lezioni
Grammatica: Lezioni in gruppo, dalle 9:00 alle 10:30
Conversazione: Lezioni in gruppo, dalle 11:00 alle 12:30
Pomeriggio: Lezioni in gruppo, dalle 13:15 alle 14:45
Lezioni individuali, dalle 15:00 alle 16:30
Eventuali modifiche di orario sono possibili in alcuni periodi dell’anno e/o per specifiche esigenze della scuola e saranno tempestivamente comunicate agli studenti.
Il sabato e la domenica la scuola ABC è chiusa, ma il sabato organizziamo escursioni in altre città della Toscana o visite a musei di Firenze e passeggiate.
Durata del corso
Il corso Super Intensivo ha una durata di una o due settimane.
Chi vuole continuare lo studio dell’italiano alla scuola ABC può sicuramente scegliere un corso Standard o Intensivo o Combinato o uno degli altri corsi che la scuola propone.
Date d'inizio nel 2025
Gli studenti di livello elementare, intermedio e avanzato possono iniziare il corso ogni lunedì.
Chiediamo a tutti gli studenti non principianti che intendono iscriversi ai corsi di italiano in gruppo della scuola ABC di fare il test di grammatica online almeno due settimane prima di arrivare a Firenze.
I principianti possono iniziare il corso ogni due lunedì, nelle date specificate:
7 gennaio, 20 gennaio, 3 febbraio, 17 febbraio, 3 marzo, 17 marzo, 31 marzo, 14 aprile, 28 aprile, 12 maggio, 25 maggio, 9 giugno, 23 giugno, 7 luglio, 21 luglio, 4 agosto, 18 agosto, 1 settembre, 15 settembre, 29 settembre, 13 ottobre, 27 ottobre, 10 novembre, 24 novembre, 9 dicembre.
Chiusura della scuola e festività del 2025
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì: il sabato la scuola ABC organizza visite a musei, monumenti o escursioni in città vicine a cui gli studenti possono partecipare se vogliono.
La scuola osserva le festività nazionali e locali e resterà chiusa nei giorni di: 6 gennaio, lunedì di Pasqua (21 aprile), 1 maggio, 2 giugno, 24 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre e dal 22 dicembre 2025 al 2 gennaio 2026 per le vacanze di Natale. Nel 2026 la scuola riapre il 5 gennaio.
Prezzi 2025
Per conoscere i prezzi del corso superintensivo, per favore contatta la segreteria della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutti i corsi prevedono il pagamento di una tassa d’iscrizione di 60 euro, valida 12 mesi + tassa variabile in base alla durata della permanenza.
Sedi
Il corso Super Intensivo è disponibile nella sede di Firenze e in quella di Sestri Levante.
Corso Standard in gruppo Plus Moda
(20 lezioni alla settimana di lingua italiana in gruppo + 5 o 10 lezioni individuali alla settimana sulla moda)
Struttura del corso
Forse non tutti sanno che l’alta moda italiana è nata a Firenze.
Giovanni Battista Giorgini nel 1951 invitò nella sua Villa Torrigiani a Firenze, nove sartorie perché presentassero le loro collezioni a cinque compratori americani. Fra gli stilisti erano presenti le Sorelle Fontana e Emilio Pucci. Dal 1952, per accogliere il numeroso pubblico che voleva assistere, le prime sfilate si tennero invece nella Sala Bianca di Palazzo Pitti.
Ancora oggi Firenze è una delle capitali mondiali della moda e ogni anno si riuniscono in città addetti ai lavori per la manifestazione che prende il nome di Pitti: Pitti uomo, Pitti donna, Pitti filati, Pitti bimbo animano il polo fieristico e le strade del centro con numerosi eventi legati allo stile.
Questo corso si rivolge agli appassionati della moda e coniuga lo studio della lingua italiana (20 lezioni alla settimana in gruppo) con visite ai musei di storia del costume e al lessico legato a questo particolare ed affascinante settore (5 o 10 lezioni individuali alla settimana).
Cosa facciamo
La mattina ci concentriamo sullo studio della lingua.
In classi composte al massimo da 10 studenti dello stesso livello (minimo 3 studenti per formare una classe), impariamo prima le strutture linguistiche (grammatica) necessarie alla comunicazione e poi le esercitiamo nelle ore dedicate alla conversazione.
Le lezioni in gruppo della mattina terminano alle 12:30 e dopo una pausa pranzo, continuiamo con le lezioni individuali dedicate alla moda.
Gli argomenti possono essere decisi di comune accordo o proposti dall’insegnante.
C’è la possibilità di concentrarsi sul vocabolario specifico della moda o anche andare a visitare il Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti, il Museo Gucci, il Museo Ferragamo, la Fondazione Roberto Capucci a Villa Bardini, recarsi presso negozi vintage o laboratori artigianali.
Orario delle lezioni
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì
Per il CORSO STANDARD PLUS 5 MODA (20 lezioni di lingua italiana in gruppo + 5 lezioni individuali)
- Dalle 9:00 alle 10:30 lezione di grammatica in gruppo
- Dalle 11:00 alle 12:30 lezione di conversazione in gruppo
- Dalle 13:15 alle 14:10 oppure dalle 14:15 alle 15:10 lezioni individuali sul tema della moda
Le lezioni in gruppo hanno una durata di 45 minuti, le lezioni individuali hanno una durata di 55 minuti.
Per il CORSO STANDARD PLUS 10 MODA (20 lezioni di lingua italiana in gruppo + 10 lezioni individuali)
- Dalle 9:00 alle 10:30 lezione di grammatica in gruppo
- Dalle 11:00 alle 12:30 lezione di conversazione in gruppo
- Dalle 13:15 alle 15:05 lezioni individuali sul tema della moda
Le lezioni in gruppo hanno una durata di 45 minuti, le lezioni individuali hanno una durata di 55 minuti.
Eventuali modifiche di orario sono possibili in alcuni periodi dell’anno e/o per specifiche esigenze della scuola e saranno tempestivamente comunicate agli studenti.
Al termine delle lezioni pomeridiane, la scuola ABC organizza un programma di attività a cui gli studenti possono partecipare per approfondire la loro conoscenza anche di altri aspetti della cultura italiana.
Durata del corso
Il corso Standard Plus moda ha una durata di una o due settimane.
Lo studente che volesse trattenersi per un periodo maggiore può continuare a studiare italiano scegliendo uno degli altri corsi proposti dalla scuola.
Date d'inizio nel 2025
Gli studenti di livello elementare, intermedio e avanzato possono iniziare il corso ogni lunedì.
Chiediamo a tutti gli studenti non principianti che intendono iscriversi ai corsi di italiano in gruppo della scuola ABC di fare il test di grammatica online almeno due settimane prima di arrivare a Firenze.
I principianti possono iniziare il corso ogni due lunedì, nelle date specificate:
7 gennaio, 20 gennaio, 3 febbraio, 17 febbraio, 3 marzo, 17 marzo, 31 marzo, 14 aprile, 28 aprile, 12 maggio, 25 maggio, 9 giugno, 23 giugno, 7 luglio, 21 luglio, 4 agosto, 18 agosto, 1 settembre, 15 settembre, 29 settembre, 13 ottobre, 27 ottobre, 10 novembre, 24 novembre, 9 dicembre.
Chiusura della scuola e festività del 2025
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì: il sabato la scuola ABC organizza visite a musei, monumenti o escursioni in città vicine a cui gli studenti possono partecipare se vogliono.
La scuola osserva le festività nazionali e locali e resterà chiusa nei giorni di: 6 gennaio, lunedì di Pasqua (21 aprile), 1 maggio, 2 giugno, 24 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre e dal 22 dicembre 2025 al 2 gennaio 2026 per le vacanze di Natale. Nel 2026 la scuola riapre il 5 gennaio.
Prezzi 2025 per lo Standard Plus 5 moda
1 settimana: 20 lezioni in gruppo + 5 lezioni individuali Euro 500,00
2 settimane: 40 lezioni in gruppo + 10 lezioni individuali Euro 870,00
Il prezzo di eventuali biglietti d’ingresso ai musei o a laboratori non è incluso nel costo del corso.
Tutti i corsi prevedono il pagamento di una tassa d’iscrizione di 60 euro, valida 12 mesi + tassa variabile in base alla durata della permanenza.
Prezzi 2025 per lo Standard Plus 10 moda
1 settimana: 20 lezioni in gruppo + 10 lezioni individuali Euro 700,00
2 settimane: 40 lezioni in gruppo + 20 lezioni individuali Euro 1.270,00
Il prezzo di eventuali biglietti d’ingresso ai musei o a laboratori non è incluso nel costo del corso.
Tutti i corsi prevedono il pagamento di una tassa d’iscrizione di 60 euro, valida 12 mesi + tassa variabile in base alla durata della permanenza.
Sedi
Il corso Standard Plus moda è attivo solo nella sede di Firenze.
Se vuoi iscriverti a questo corso, clicca qui
Corso Standard Plus Traduzione
(20 lezioni in gruppo italiano generale + 4 lezioni di traduzione dall’inglese all’italiano alla settimana)
Struttura del corso
Il corso nasce per rispondere alle precise esigenze degli studenti universitari di lingua italiana e traduzione che vogliono studiare in Italia, durante l’estate, dando spazio anche a lezioni incentrate sulla traduzione dall’inglese all’italiano.
Il corso prevede lezioni in gruppo la mattina di italiano generale (Corso Standard in gruppo) e lezioni in gruppo o individuali nel pomeriggio.
Cosa facciamo
Il corso della mattina si articola in classi di grammatica e di conversazione in gruppi di massimo 10 partecipanti (minimo 3 studenti per formare una classe).
Gli studenti hanno la possibilità di approfondire la loro conoscenza della lingua sia scritta che orale, lavorano sul lessico, sulla pronuncia, fanno esercizio di ascolto, di lettura e sono incoraggiati a usare la lingua italiana in ogni situazione.
Nel pomeriggio possono lavorare in modo specifico sulla lingua attraverso la traduzione dall’inglese all’italiano. I testi sono selezionati ad hoc per permettere di approfondire particolarità legate alle differenze strutturali ed espressive tra l’italiano e l’inglese.
Il corso pomeridiano potrà essere individuale (4 lezioni di 55 minuti alla settimana) o in gruppi di minimo 2 persone (4 lezioni di 55 minuti alla settimana)
Gli insegnanti a cui sono affidate le lezioni del corso di traduzione hanno una laurea specialistica in traduzione.
Al termine delle lezioni gli studenti possono decidere di partecipare al programma di attività integrative che permette di conoscere meglio altri aspetti della cultura e delle tradizioni italiane e di visitare i più affascinanti musei e monumenti di Firenze con una guida fiorentina.
Orario delle lezioni
- 9:00 – 10:30 lezione di grammatica in gruppo, tutti i giorni dal lunedì al venerdì
- 11:00 – 12:30 lezione di conversazione in gruppo, tutti i giorni dal lunedì al venerdì
Le lezioni in gruppo della mattina hanno una durata di 45 minuti.
13:15 – 15:05 lezione specifica di traduzione dall’inglese all’italiano, due pomeriggi alla settimana.
Le lezioni del pomeriggio possono essere individuali o in gruppo e hanno una durata di 55 minuti.
Eventuali modifiche di orario sono possibili in alcuni periodi dell’anno e/o per particolari esigenze della scuola e saranno tempestivamente comunicate agli studenti.
Nel pomeriggio, al termine delle lezioni pomeridiane, hanno inizio le attività integrative organizzate dalla scuola, a cui gli studenti possono liberamente partecipare.
Durata del corso
Il corso ha una durata minima di due settimane e massima di quattro.
È possibile prolungare la permanenza a scuola frequentando altri corsi proposti.
Date d'inizio nel 2025
Per conoscere le date e le disponibilità del corso Standard plus Traduzione, per favore contatta la segreteria all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Chiediamo a tutti gli studenti non principianti che intendono iscriversi ai corsi di italiano in gruppo della scuola ABC di fare il test di grammatica online almeno due settimane prima di arrivare a Firenze.
Chiusura della scuola e festività del 2025
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì: il sabato la scuola ABC organizza visite a musei, monumenti o escursioni in città vicine a cui gli studenti possono partecipare se vogliono.
La scuola osserva le festività nazionali e locali e resterà chiusa nei giorni di: 6 gennaio, lunedì di Pasqua (21 aprile), 1 maggio, 2 giugno, 24 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre e dal 22 dicembre 2025 al 2 gennaio 2026 per le vacanze di Natale. Nel 2026 la scuola riapre il 5 gennaio.
Prezzi 2025
Per conoscere i prezzi e le disponibilità del corso, per favore contatta la segreteria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sedi
È possibile frequentare il corso a Firenze e/o a Sestri Levante.
Se vuoi iscriverti a questo corso, clicca qui
Corso di Lingua Italiana Plus Attività Artistiche
(Lingua italiana + 15 lezioni alla settimana di discipline artistiche)
Struttura del corso
Il Corso di lingua italiana Plus Attività artistiche si rivolge a chi vuole arricchire la sua vacanza studio in Italia anche con lezioni di disegno, pittura o scultura che si potranno tenere in studio, en plein air o nei musei fiorentini.
Le lezioni di attività artistiche sono tenute in collaborazione con un maestro d’arte diplomato e con lunga esperienza d’insegnamento, sono generalmente in lingua italiana ma a richiesta anche in inglese.
Cosa facciamo
La mattina è dedicata allo studio della lingua italiana.
Lo studente potrà scegliere il corso che preferisce e decidere se studiare solo la mattina o anche nelle prime ore del pomeriggio.
È possibile frequentare sia Corsi in gruppo, che Corsi combinati o Individuali o ancora di Italiano in vacanza.
I Corsi in gruppo della scuola ABC hanno un massimo di 10 studenti e si tengono tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
Il metodo didattico usato dagli insegnanti permette di cominciare a parlare italiano fin dai primi giorni e di fare progressi apprezzabili senza stress. Gli studenti sono completamente immersi in un ambiente italiano e sono incoraggiati ad usare gli strumenti linguistici appresi di volta in volta. La mattina è divisa in lezioni di grammatica (dalle 9:00 alle 10:30) e lezioni di conversazione (dalle 11:00 alle 12:30) dove dalla teoria si passa alla pratica comunicativa.
Oltre le classi in gruppo della mattina, chi sceglie un corso combinato avrà la possibilità di studiare anche nel pomeriggio; i corsi individuali hanno un orario e un calendario personalizzabile, mentre chi vuole solo imparare le basi della lingua italiana per poter avere un minimo di indipendenza durante il soggiorno in Italia, può scegliere un programma di Italiano in vacanza.
Le lezioni di arte si terranno nel pomeriggio: gli studenti potranno scegliere tra il disegno, differenti tecniche pittoriche (pittura a olio, acquerello, affresco), scultura, mosaico o tecniche miste.
Sede delle lezioni potrà essere la scuola o lo studio dei maestri d’arte ma anche le sale dei musei fiorentini o le piazze.
Leonardo da Vinci, genio indiscusso del Rinascimento italiano, considerava il disegno come un potente strumento di conoscenza: chi vorrà coniugare lo studio della lingua italiana con quello delle discipline artistiche potrà esplorare la nostra cultura sotto più punti di vista e rendere la vacanza studio in Italia un’esperienza davvero unica.
Orario delle lezioni
Per l’orario delle lezioni di italiano rimandiamo ai singoli corsi.
Come detto, lo studente è libero di scegliere il corso di lingua italiana che più preferisce.
Le lezioni delle discipline artistiche si tengono di solito nel pomeriggio in orario da concordare con il maestro d’arte.
Durata del corso
Il corso di lingua italiana Plus attività artistiche ha una durata minima di una settimana e massima di quattro settimane. Chi ha in programma una permanenza più lunga può senz’altro continuare con lo studio della lingua italiana.
È possibile frequentare il corso sia a Firenze che nella nostra sede di Sestri Levante (Liguria) e combinare le settimane di corso.
Date d'inizio nel 2025
Gli studenti di livello elementare, intermedio e avanzato possono iniziare il corso ogni lunedì.
Chiediamo a tutti gli studenti non principianti che intendono iscriversi ai corsi di italiano in gruppo della scuola ABC di fare il test di grammatica online almeno due settimane prima di arrivare a Firenze.
I principianti possono iniziare il corso ogni due lunedì, nelle date specificate:
7 gennaio, 20 gennaio, 3 febbraio, 17 febbraio, 3 marzo, 17 marzo, 31 marzo, 14 aprile, 28 aprile, 12 maggio, 25 maggio, 9 giugno, 23 giugno, 7 luglio, 21 luglio, 4 agosto, 18 agosto, 1 settembre, 15 settembre, 29 settembre, 13 ottobre, 27 ottobre, 10 novembre, 24 novembre, 9 dicembre.
Chiusura della scuola e festività del 2025
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì: il sabato la scuola ABC organizza visite a musei, monumenti o escursioni in città vicine a cui gli studenti possono partecipare se vogliono.
La scuola osserva le festività nazionali e locali e resterà chiusa nei giorni di: 6 gennaio, lunedì di Pasqua (21 aprile), 1 maggio, 2 giugno, 24 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre e dal 22 dicembre 2025 al 2 gennaio 2026 per le vacanze di Natale. Nel 2026 la scuola riapre il 5 gennaio.
Prezzi del corso di discipline artistiche a Firenze - 2024
Poiché lo studente è libero di scegliere il corso di lingua italiana che più risponde alle sue esigenze personali, riportiamo qui solo i prezzi delle lezioni delle discipline artistiche, considerando 15 lezioni di 60 minuti alla settimana in piccoli gruppi.
- 1 settimana (15 lezioni di discipline artistiche) 350,00 euro
- 2 settimane (30 lezioni di discipline artistiche) 700,00 euro
- 3 settimane (45 lezioni di discipline artistiche) 1.050,00 euro
- 4 settimane (60 lezioni di discipline artistiche) 1.400,00 euro
A richiesta sono possibili anche lezioni individuali.
È possibile anche richiedere un numero minore o maggiore di lezioni.
Per qualsiasi informazione si può contattare la segreteria della scuola ABC di Firenze.
Tutti i corsi prevedono il pagamento di una tassa d’iscrizione di 60 euro, valida 12 mesi + tassa variabile in base alla durata della permanenza.
Sedi
Il corso di lingua italiana Plus Attività Artistiche è attivo solo nella sede di Firenze.
Se vuoi iscriverti a questo corso, clicca qui
Corsi Pre-Accademici
(16 settimane di Corso Standard in gruppo + 50 lezioni individuali di discipline specifiche)
Struttura del corso
Le università italiane richiamano ogni anno studenti da differenti paesi. Le facoltà di medicina, professioni mediche, veterinaria, farmacia, architettura, design, ingegneria, storia dell’arte, storia danno ottime opportunità per costruirsi un futuro. Per chi desidera proseguire i suoi studi in Italia, la scuola ABC organizza, ormai da diversi anni e con successo, corsi di italiano e di preparazione ai test d’ingresso in qualsiasi facoltà italiana.
Il corso prevede 16 settimane di Standard in gruppo e 50 lezioni individuali focalizzate sull’indirizzo universitario scelto.
Cosa facciamo
Per gli studenti con poca o nessuna conoscenza dell’italiano, consigliamo la frequenza di almeno 16 settimane di Corso Standard in gruppo, per aver modo di raggiungere una padronanza della lingua tale da poter seguire senza difficoltà le lezioni universitarie.
In classi composte di massimo 10 persone, studiamo la grammatica, con le sue strutture e le sue regole che trovano poi applicazione pratica durante la conversazione. Grazie al metodo didattico adottato dalla scuola, che permette fin dalle prime lezioni di cominciare a parlare italiano, gli studenti sono in grado di apprezzare i loro primi progressi fin da subito.
Orario delle lezioni
- Grammatica: dalle 9:00 alle 10:30
- Conversazione: dalle 11:00 alle 12:30
Lezioni individuali: L’orario delle lezioni individuali del pomeriggio sarà concordato con lo studente a seconda delle esigenze di studio e preparazione.
Le lezioni in gruppo hanno una durata di 45 minuti e si tengono dal lunedì al venerdì.
Le lezioni individuali hanno una durata di 55 minuti.
Nel fine settimana la scuola è chiusa ma il sabato organizziamo escursioni fuori città o visite a Firenze.
Nel pomeriggio tutti gli studenti hanno la possibilità di partecipare al programma delle attività integrative, tenute da insegnanti della scuola per conoscere vari aspetti della cultura italiana, dalla letteratura alla storia, dalla musica al cinema, dalle tradizioni alle curiosità e di visitare Firenze e i suoi monumenti.
Eventuali modifiche di orario sono possibili in alcuni periodi dell’anno e/o per specifiche esigenze della scuola e saranno tempestivamente comunicate agli studenti.
Durata del corso
Il corso pre-accademico ha una durata minima di 16 settimane, e massima di un anno.
Date d'inizio nel 2025
Gli studenti di livello elementare, intermedio e avanzato possono iniziare il corso ogni lunedì.
Chiediamo a tutti gli studenti non principianti che intendono iscriversi ai corsi di italiano in gruppo della scuola ABC di fare il test di grammatica online almeno due settimane prima di arrivare a Firenze.
I principianti possono iniziare il corso ogni due lunedì, nelle date specificate:
7 gennaio, 20 gennaio, 3 febbraio, 17 febbraio, 3 marzo, 17 marzo, 31 marzo, 14 aprile, 28 aprile, 12 maggio, 25 maggio, 9 giugno, 23 giugno, 7 luglio, 21 luglio, 4 agosto, 18 agosto, 1 settembre, 15 settembre, 29 settembre, 13 ottobre, 27 ottobre, 10 novembre, 24 novembre, 9 dicembre.
Chiusura della scuola e festività del 2025
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì: il sabato la scuola ABC organizza visite a musei, monumenti o escursioni in città vicine a cui gli studenti possono partecipare se vogliono.
La scuola osserva le festività nazionali e locali e resterà chiusa nei giorni di: 6 gennaio, lunedì di Pasqua (21 aprile), 1 maggio, 2 giugno, 24 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre e dal 22 dicembre 2025 al 2 gennaio 2026 per le vacanze di Natale. Nel 2026 la scuola riapre il 5 gennaio.
Prezzi
Per ottenere un preventivo si prega di contattare la segreteria della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutti i corsi prevedono il pagamento di una tassa d’iscrizione di 60 euro, valida 12 mesi + tassa variabile in base alla durata della permanenza.
Sedi
Il corso pre-accademico è disponibile solo nella sede di Firenze.
Se vuoi iscriverti a questo corso, clicca qui