Solo 75 minuti da Firenze, la piccola città toscana di Siena

10 cose che vi consiglio di fare per la gita perfetta di un giorno da Firenze

Questo fine settimana, potete andare con la scuola ABC a Siena. Forse non avete considerato molto questa piccola città, ma sono qui per dirvi perché dovreste andarci finché siete a Firenze.

Dopo aver fatto il mio Erasmus a Siena negli ultimi quattro mesi, ho imparato a conoscere e amare questa piccola città in Toscana. È un luogo peculiare dove si fa un salto indietro di 500 anni di storia. È diversa da Firenze in tanti modi, non solo più piccola e più intima, ma anche c’è un forte senso di appartenenza ad una comunità locale.

 

Allora quali sono le cose da non perdere in città?

1. Piazza del Campo

piazza del campo blog

La famosa Piazza del Campo fu costruita nel 1419 ed è unica per la sua particolare forma a conchiglia. È ll luogo dove si corre il palio che si tiene due volte all’anno, il 2 luglio e il 16 agosto. Anche quando non c’è il palio, la piazza è immensa con la Torre del Mangia sovrastante (la seconda piu alta torre dell’Italia) e il Palazzo Pubblico come un punto focale. Vi consiglio di sedervi in piazza all’ombra con un gelato in mano e di immergervi nell’atomsfera della vita senese

2. Un caffè al Key Largo

Se non avete voglia di un gelato, forse un caffè sarebbe meglio. Situato sul lato orientale della piazza, questo bar ha una scala nascosta che vi porta ad una bella terrazza. Prendete il sole, godendo la vista sulla piazza.

3. Il Duomo di Siena (Cattedrale Metropolitana di Santa Maria Assunta)

Dopo una breve salita dalla Piazza del Campo si arriva in Piazza del Duomo. La cattedrale romanicogotica fu costruita tra il 1215 e il 1263 e la sua facciata di marmo bianco è sontuosa. Al prezzo di soli 4€ per entrare, vagate dentro e apprezzate l’architettura bellissima.

4. Il Facciatone

Proprio accanto al Duomo, ci si trova di fronte al Facciatone. Comprate un biglietto alla biglietteria per il Museo dell’Opera e salite le scale del Facciatone (alla fine del museo), e ammirate la bella vista di Siena e sul Duomo.

veduta siena1 blog

5. Orto dei Tolomei

Per chi ha più tempo, questo parco, chiamato ‘Orto dei Tolomei’ si trova proprio nel sud della città. È un luogo amato dagli studenti e offre una bella vista non solo su Siena ma anche sulle colline ondulate toscane. Perfetto per un picnic oppure una pausa dal caos della città.

orto tolomei blog

6. Le contrade di Siena

 Le contrade di Siena sono i diciassette quartieri storici dentro le mura della città. Ovunque si guardi ci sono segni delle contrade, dalle bandiere alle parate. Tenete gli occhi splancati per scoprire i musei delle contrade che sono spesso aperti.

contrade blog

7. Un buon gelato

Una giornata in Italia non è completa senza un gelato. Vi consiglio di andare alla Gelateria Nice (Via Pantaneto 152) che è raccomandata dalla popolazione locale oppure alla Gelateria Caribia che è piu vicino a Piazza del Campo.

8. Fortezza Medicea

fortezza blog

Questo antico forte, costruito nel 1500 su ordine del duca di Firenze Cosimo I dei Medici, è un luogo ideale per fare una passeggiata. È uno dei più bei punti panoramici della città e si trova vicino a Piazza Gramsci. Ci sono anche delle panchine all’ombra con una piacevole brezza, perfetto per l’estate.

9. Aperitivo da "Morbidi"

Una buona gastronomia durante la giornata, ma il venerdi e il sabato sera si trasforma in un luogo popolare per l’aperitivo tra i locali. Puoi avere un generoso (e delizioso) buffet e un cocktail per solo €7. Forse il piu buon aperitivo della città.

10. La bella vista da San Domenico

Prima di partire, assicuratevi di andare nella strada accanto alla chiesa di San Domenico per avere una vista spettacolare sulla città.

veduta siena2 blog

Se scegliete di andarci, spero che vi divertiate!

Jessica