Conosciamoci meglio: intervista con Monica
Avete incontrato gli insegnanti della scuola ABC durante le lezioni, il personale in segreteria, però fino a che punto li conoscete?
Questa settimana parliamo con Monica, la direttrice della scuola ABC. Sicuramente l’avete già vista in segretaria o forse avete partecipato a uno dei suoi corsi di cucina.
Le piace molto cucinare.
Di dove sei?
Sono nata a Genova ma all’età di 11 anni i miei genitori si sono trasferiti a Sestri Levante, dove è nata mia mamma e dove abitavano i miei nonni.
Da quando insegni alla scuola ABC?
Dal 1990. Ho insegnato per più di 20 anni ma dal 2007 mi occupo della direzione.
Mi dispiace aver abbandonato l’insegnamento. L’insegnamento fa sicuramente “vivere di più” gli studenti e accresce molto in tutti i sensi ma purtroppo non posso fare tutto!
Quando hai aperto l’altra scuola a Sestri Levante?
L’ho aperta nel 2015.
Perché hai deciso di aprirla?
A Sestri abita tutta la mia famiglia. Le mie origini sono proprio in questa cittadina.
Da tanti anni pensavo che sarebbe stato bello avere una seconda ABC nella Baia del Silenzio ed ecco che il mio sogno è diventato realtà: avrei potuto portare la mia esperienza di Firenze anche a Sestri.
Dove c’era la vecchia scuola media della cittadina adesso c’è la scuola ABC Sestri Levante, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri.
Direi quindi che la scuola ABC di Sestri Levante è stata aperta un po’ per ambizione e un po’ per nostalgia di casa.
Bisogna dire una cosa però: senza la Scuola ABC di Firenze la Scuola ABC di Sestri Levante non sarebbe mai esistita.
Ringrazierò per tutta la vita quindi la Scuola ABC di Firenze e le socie che mi hanno incoraggiato e aiutato in questo bellissimo progetto.
Se non fossi insegnante, che cosa avresti voluto fare?
Se non fossi insegnante? Farei l’attrice.
Teatro o cinema.
Perché ti piace lavorare qui alla scuola?
Mi piace moltissimo organizzare, e questo lavoro me lo permette.
Che cosa fai nel tuo tempo libero?
Non ho molto tempo libero! Vado in palestra, esco con gli amici e mi piace cucinare in inverno. In estate non cucino!
Qual è la tua attività preferita da fare a Firenze?
In primavera, mi piace andare a un piccolo lago vicino a casa mia. In inverno mi piace pulire la casa e un po’ dipingo.
E a Sestri Levante?
Mi piace il mare la mattina prestissimo, quando la spiaggia è deserta.
Mi piace la natura, il mare, la vita di mare, il contatto con le persone facilitato dalla piccola dimensione del posto.
Se potessi viaggiare ovunque, dove andresti?
Andrei sicuramente e esclusivamente in paesi caldi.
Sai parlare le altre lingue?
Sì, parlo inglese e tedesco.
Perché hai deciso di imparare il tedesco?
Avevo 14 anni e non sapevo cosa volevo fare, quindi ho imparato le lingue per viaggiare.
Sarei voluta andare a Roma per frequentare una scuola di teatro ma i miei genitori non avevano abbastanza soldi per fare questo.
Potresti consigliare una strategia per aiutare i nostri studenti ad imparare italiano?
Ogni persona è diversa quindi non c’è una strategia globale che funzionerebbe per tutti. Le uniche cose in cui credo sono la grammatica, la conversazione e gli esercizi nei libri, senza la tecnologia.
Anna