Risotto ai carciofi aromatizzato ai pronomi

di Linda Rossini 

 

Risotto ai carciofi aromatizzato ai pronomi - Facciamo una ricetta con Linda

Come si puliscono e si cucinano i carciofi?

Tante volte i miei studenti mi hanno fatto questa domanda. Proviamo insieme a fare un primo piatto a base di carciofi, con un pizzico di imperativo e pronomi.

linda carciofi

 

 

Ingredienti per 4 persone

Il riso:

Riso Carnaroli 340 g

Olio extravergine d'oliva q.b.*

Scalogno  o cipolla bianca  2/1

Carciofi (4-5) 400 g

Timo 1 rametto

Prezzemolo q.b.*

Parmigiano reggiano q.b.*

Vino bianco  200 g

Burro q.b.*

Sale fino q.b.*

Pepe nero q.b.*

* Q. b. significa “Quanto basta”, puoi decidere tu quanto ne preferisci!

ingredienti roso carciofi

Il brodo vegetale

Cipolla bianca 1

Carote 2

Sedano una costa

Patate 2-3

Ingredienti grammaticali 

  • Imperativo diretto
  • Pronomi diretti
  • Ne partitivo
  • Un po' di lessico della cucina...

Il brodo

Inizia la tua ricetta preparando il brodo vegetale: pela le patate, le carote e la cipolla e tagliale in piccoli pezzi. Inizia a rosolare la cipolla in una pentola, dopo pochi minuti aggiungi l'acqua, le verdure che hai tagliato e un po' di sedano. 

Quando l'acqua bolle aggiungi il sale, non esagerare, ricordati che i carciofi sono molto saporiti e che sei sempre in tempo ad aggiungerlo!

Lascialo cuocere per circa un'ora.

Impariamo un modo di dire toscano: 

“Andare in brodo di giuggiole” significa essere così felici da sciogliersi per la gioia e la dolcezza, la giuggiola infatti è un frutto molto dolce.

Cuori di carciofo

Cerca di pulire i carciofi abbastanza velocemente, altrimenti diventeranno neri.

Togli le foglie esterne più spesse fino ad arrivare a quelle tenere, poi, con un coltello, togli la parte superiore più dura (come in foto).

 Pela i gambi eliminando la parte esterna e tagliali a cubetti.

Taglia i cuori di carciofo a metà, togli la parte interna e taglia in piccoli pezzi. 

Immergi  i carciofi tagliati in una bacinella riempita con acqua e succo di limone.

carciofi tagliati 

Il risotto

Trita finemente lo scalogno e soffriggilo in una padella con 3 cucchiai d'olio. Aggiungi i carciofi e un po' di brodo.

Quando i cuori di carciofo si saranno ammorbiditi e il brodo si sarà asciugato, aggiungi il riso e tostalo. Quando sarà diventato lucido, aggiungi il vino bianco e mescolalo.

Ricopri il riso di brodo e aggiungilo durante la cottura ogni volta che inizia ad asciugarsi. Quando sono passati 15-20 minuti assaggialo e se è necessario aggiungi il sale.

Quando il risotto ai carciofi avrà terminato il tempo di cottura (Circa 20-30 minuti, dipende dal tipo di riso) spegni il fuoco e aggiungi il burro freddo a pezzettini, il parmigiano grattugiato, il timo e il prezzemolo tritato finemente.

Lascialo riposare per 2 minuti

Mentre aspetti che il risotto sia pronto cerca di ricordare le forme che abbiamo usato e prova a completare con l'imperativo diretto (tu)

Tagli___ (verbo tagliare)

Mett___ (verbo mettere)

Serv___ (verbo servire)

Pulisc___ (verbo pulire in -isc-)

Ora controlla se le forme sono corrette...

Taglia! (verbo tagliare)

Metti!(verbo mettere)

Servi! (verbo servire)

Pulisci(verbo pulire in -isc-)

Qualche esempio con i pronomi diretti:

LO (che cosa? Il prezzemolo)

LA (che cosa? La carota)

LI (che cosa? I carciofi)

LE (che cosa? Le patate)

Il Ne partitivo:

NE (quanto? Un po'/un grammo/un chilo...)

Qualche esempio di imperativo con i pronomi:

Aggiungo il prezzemolo? Certo, aggiungilo!

Pela la carota e mettilanel brodo!

Prendi i carciofi e puliscili!

Metto le patate nel brodo? Certo, mettile!

Quanto prezzemolo metto? Mettineun po'!

Adesso il risotto è pronto per essere servito e mangiato

Buon appetito, cari studenti!

risotto linda

 

E ricorda che le lezioni di italiano proseguono online con gli insegnanti della scuola ABC. Qui trovi tutte le informazioni

https://abcschool.com/it/corsi/corso-di-italiano-on-line-skype

Se ti piacciono tanto i carciofi, ecco qui un'idea per una torta salata https://it.julskitchen.com/torta-salata/torta-salata-ricotta-carciofi